Questa guida a tutti gli ADD TO CART di Woocommerce l’ho fatta per uso interno, poi ho notato come anche i collaboratori esterni la trovavano utile.
Fa paio con la Guida completa agli Shortcode di Woocommerce, pubblicata qualche tempo fa
In una frase cosa vuol dire creare URL personalizzati per l’add to cart di woocommerce?
Come sapete con woocommerce si possono creare degli ottimi ecommerce: molte volte però ci serve creare delle landing pages con il link di acquisto che poi indirizzi già al checkout. Come fare in questo caso?

Ecco questo tutorial ti spiegherà tutto questo e anche di più
Prima di iniziare: Come trovare la product ID?
Come trovare la product ID woocommerce?
1 -Vai in admin > Prodotti > Tutti i prodotti (questo link https://TUODOMINIO.com/wp-admin/edit.php?post_type=product
2 – Passando col mouse sopra il prodotto, appaiono i dati che servono

1) Prodotto semplice: Link Aggiungi al carrello
per semplicità userò 4171 come ID prodotto, tu usa la tua
Aggiungi al carrello un prodotto
href=”https://yourdomain.com/?add-to-cart=4171“
Metti più prodotti nel carrello
vogliamo mettere 3 prodotti nel carrello? (Attenzione la frase corretta sarebbe: voglio mettere una maggior quantità di un prodotto )
href=”https://yourdomain.com/?add-to-cart=4171&quantity=3“
Aggiungi al carrello e inoltra al carrello
per far funzionare questo devi assicurarti che l’ Ajax dell’add to cart sia abilitato (lo fai da WooCommerce > Settings > Products > General – in italiano: Woocommerce > impostazioni > prodotto > generale ).

href=”https://yourdomain.com/cart/?add-to-cart=4171&quantity=1“
Se hai cambiato il permalink del carrello da cart a “carrello” assicurati che anche il link /cart sia modificato di conseguenza
Aggiungi al carrello e inoltra al Checkout
questo è uno dei codici che uso più spesso, anche in questo caso devi abilitare Ajax e devi anche disabilitare “Reindirizza alla pagina del carrello” (sempre da qui: Woocommerce > impostazioni > prodotto > generale )
href=”https://yourdomain.com/checkout/?add-to-cart=4171&quantity=1“
Aggiungi al carrello e inoltra a pagina qualsiasi
Questo è il modo con cui si costruisce un funnel se non vogliono prendere dei plugin (cosa che consiglio comunque)
href=”https://yourdomain.com/tua_pagina/?add-to-cart=4171&quantity=1“
2) Aggiungi prodotto variabile woocommerce – crea il link
E’ da qualche release che è molto più semplice inserire il prodotto variabile: questo perchè ogni variante di prodotto ha il suo ID univoco.
Come recupero l’ID del prodotto variabile su woocommerce?
Vai su Prodotti > Tutti i prodotti > Modifica il prodotto di cui ti interessa ID variazione, scendi nella scheda Dati prodotto > Variazioni … ogni variazione ha il suo numero, in questo caso 4390

In questo caso puoi fare riferimento ai codici sopra, vedi sezione 1
3) Grouped Products: Aggiungi
I prodotti raggruppati sono una combianzione di una o più prodotti. Si usa raramente ma il codice generico è
You will need the Grouped Product ID, which can be found in the usual way, and also the sub-product IDs. Then, use something like:
href=”https://yourdomain.com/?add-to-cart=24171&quantity[9990]=5&quantity[9999]=2″
Dove l’ID prodotto raggruppato è 24171 mentre 9990 e 9999 sono i prodotti che lo compongono con 5 e 2 la numerosità, e questa può anche essere zero
Link & riferimenti
Credits Image – Foto di Denis Zagorodniuc da Pexels