Quante volte mi servono dei tools per velocizzare il lavoro e devo cercarli su internet? Fin troppo spesso. Ho deciso cosi di mettere online i miei bookmarks, così da averli sempre a portata di mano.
Ecco una lista di atrezzi semplici, (da maiuscole a minuscole, quali colori stanno bene insieme, OCR, come creare icone, come comprimere immagini etc etc) ma che mi fanno risparmiare molto tempo.
Contenuti
Contenuti
OCR
- Ocr online, gratis, riconosce l’italiano in maniera più che decente. http://www.onlineocr.net/
- Da PDF a Jpg / PNG e viceversa. http://pdf-to-jpg-converter.com/
Video
- Tool molto semplice per mettere (e modulare) le colonne sonore dei tuoi video. https://www.moodelizer.com/studio
Print Screen
Vedi una sale page fatta davvero bene e vuoi catturarne i contenuti?
- Puoi usare http://www.printfriendly.com/
- oppure http://web-capture.net/
- se usi firefox o Chrome esiste la comodissima extension ScreenGrab che ha davvero molte opzioni.
Colori
- The Hex Hub – Vuoi sapere l’esadecimale di tutti i colori? Queste sono le pagine da guardare! Una serie infinita di Hex /# da cui prendere spunto!
- HTML Color Codes – Uplodi una foto clicchi su un punto e ti dice l’hex / # del colore che ti serve. Fantastico se devi fare landing page con delle sezioni che devono essere dello stesso colore dell’immagine. http://html-color-codes.info/colors-from-image/
- Passeggiando per il sito si notano altri tools utili tipo “Nome del colore” con funzioni simili all’ Hex Hub sopra descritto.
- Swiss Colors – Anche se la selezione di colori è limitata, la bellezza del design (sofisticato e minimale) è assolutamente affascinante. Basta muovere il mouse sul colore e viene fuori l’ hex code. http://www.swisscolors.net/
- Color Lisa – Quali sono i colori principali utilizzati nei più famosi quadri? Te lo dice Color Lisa http://colorlisa.com
- Colors – Colors è una collezione di color palettes raccolte dal web. molto interessante. https://klart.co/colors
- ColorHunt.co – Sito che offre una collezione di palette – http://www.colorhunt.co/
- PandaColor – Genera una palette di colori e riempe dei template tipici di pagina con gli stessi. Queste e altre funzioni lo rendono utile. http://www.pandacolors.com
- BrandColor: che esadecimale usa Facebook? e il rosso di google che codice ha? ce lo dice il comodissimo – https://brandcolors.net/
- ColorHexa.com – Ultimo ma non ultimo ColorHexa. dato un esadecimale, da delle informazioni sul colore, il nome del colore stesso, quali sono i colori simili, opposti, che si accostano bene. http://www.colorhexa.com
- Encycolorpedia – hai un colore in e ti serve vedere le varianti, quali colori stanno bene insieme, quante sfumature puoi creare per andare al nero o al bianco e tanto altro? queto è il sito https://encycolorpedia.com
- MyColor.screen – suggerisce palette di colori e gradienti di css. Super comodo https://mycolor.space/
CSS
- CSS Gradient – tool comodissimo per avere il css dei gradienti. non lo userai così tanto forse, ma è comodissimo. https://cssgradient.io/
- MyColor.screen – suggerisce palette di colori e gradienti di css, anche a tre fonti. Super comodo https://mycolor.space/gradient
Font
- FontPair.com – Aiuta a trovare due font che stiano bene insieme http://fontpair.co/
Testo
- Da Maiuscolo a Minuscolo, prima lettera in maiuscolo e le altre no, etc etc.. https://convertcase.net/
Cross Browser testing
- Fatto un sito come testo che si veda bene su tutti i browser? https://crossbrowsertesting.com/
Immagini, Sfondi, Wallpaper e simili
Editor Grafici
- Fotor– www.fotor.com
- Pixlr – www.pixlr.com
Icone & Immagini
- IcoCoverticons – Utilissimo per creare un set di icone in una botta sola https://iconverticons.com/online/
- Real Favicon Generator – Utile per creare un set di icone (anche di grosse dimensioni)
https://realfavicongenerator.net/ - FlatIcons – bel sito con un set di icone flat: https://www.flaticon.com/packs/filled-management-elements
- VisualHunt.com – A lot of good Quality images: https://visualhunt.com/
- Favicon Generator – https://www.websiteplanet.com/webtools/favicon-generator/ – un’altro sito veloce e pulito per creare Favicon (vi danno anche il codice per inserirle)
Sfondi
- The Pattern Library fa mostra di tantissimi pattern per gli sfondi. Se (come noi) sei stufo di sfondi visti e rivisti, questo sito fa per te! Lista infinta di “pattern” per sfondi, alcuni seri, altri buffi, altri particolari. guardate la licenza d’uso mi raccomando. http://thepatternlibrary.com/
- Subtle Patterns: altri sfondi – molto più tranquilli e molto più eleganti https://subtlepatterns.com/
Rimuovere lo sfondo.
- Clipping Magic – Anche se io uso un metodo molto pedestre con Keynote, questo tool è utilissimo per un ritocco veloce alle immagini – rendendo trasparente lo sfondo. https://clippingmagic.com/
- Hai un file PSD di photoshop e non sai come editarlo? https://www.photopea.com/ è la risposta!
Sicurezza
- Why not Padlock. Adesso che anche avere un sito con https è diventato un segnale per il ranking / SEO, è interessante vedere quali nuovi tools usciranno. Se il tuo sito https da comunque degli errori di sicurezza, probabilmente sta linkando a risorse non https… si ma quali? Buona fortuna con la ricerca manuale. Questo Why Not Padlock è per ora il più comodo e veloce : https://www.whynopadlock.com/
- C’è anche un tool simile a Why not padlock. ma questo è in italiano e fornisce altre informazioni – https://www.digitale.co/ssl-check.
- Encriptare Password . WordPress richiede password robuste… a volte pure troppo, se volete resettarla dal PHPMyAdmin e vi serve la codifica MD5 il link è http://pajhome.org.uk/crypt/md5/
Mappe & Geolocalizzazione
- LatLog di Itouchmap – Quante volte ti serve sapere la latitudine e la longitudine di un luogo e impazzisci con google maps? ecco la soluzione: http://itouchmap.com/latlong.html
Schema.org & Microformati
Anche se ho già scritto degli articoli a riguardo e altri ne scriverò.
- schema.org – il sito in cui si trovano tutte le info – https://www.schema.org
- Structured Data Testing tool di Google
https://search.google.com/structured-data/testing-tool/u/0/ - Schema Markup Generator (JSON-LD) – Tutto il sito è utile, ma questo Markup generator in Json mi ha davvero aiutato in più occasioni. https://technicalseo.com/tools/schema-markup-generator/
Tags:

Previous Article
Facebook SEO
Next Article