WordPress Plug leggeri vs Plugin Pesanti.
Prima di fare la lista dei plug leggeri e quelli “gonfiati” capiamo le discriminanti.
- il codice
- Funzionalità aggiuntive (non richieste)
- Caricamento Condizionale
- Conflitti
- Impatto sul database
- Sicurezza
- Flessibilità
Breve spiegazione e riassumiamo:
In sintesi, un plugin leggero è progettato per fare una cosa, e farla bene, senza aggiungere funzionalità inutili o pesanti. Un plugin gonfiato, al contrario, è progettato per soddisfare una vasta gamma di esigenze, ma a discapito delle prestazioni e della semplicità.
Il codice di un plugin è molto importante: non solo nella pulizia ma anche nella logica con cui è programmato.
Avere dei Wizard per il settaggio di solito appesantisce un plugin anche
Non demonizziamo i plugin pesanti
Alcune volte ci sono dei plugin che per quanto migliorabili sono comunque l’opzione migliore. In tempi recenti mi viene in mente Elementor, che pur essendo spesso additato dai puristi come pesante è comodissimo da usare, compatibile con tantissimi plugin, sempre aggiornato e in genere ha tantissimi benefici. Questo non vuol dire che non vanno investigate le opzioni alternative e fare il salto quando possibile. vuol dire che semplicemente alcune volte le scelte sono obbligate.
Altre volte invece basta fare un po’ di ottimizzazione del sito (dare una pettinata al database togliere i carimaneti inutili etc etc) per risolvere i problemi di alcuni plugin (mi viene in mente ContactForm 7)
Come capire se un plugin è “pesante”
Perché usare plugin leggeri su WordPress.
Alcuni plugin sono gonfiati e rallentano la velocità di caricamento delle pagine del tuo sito, il che può risultare frustrante sia per gli utenti che per Google. Però, dovresti sempre usare plugin leggeri? La risposta è no! Quando una funzionalità essenziale è richiesta e non esistono alternative leggere, dovresti usare il plugin che funziona meglio per le tue esigenze.
1. Plugin per Moduli di Contatto
Un’opzione Pesante
Contact Form 7 è uno dei plugin più popolari per i moduli di contatto, ma è gonfiato! Peggio ancora, il suo bloat viene caricato su ogni pagina, anche quelle senza un modulo di contatto.
Plugin Leggeri per WordPress
Ecco tre alternative più leggere:
2. Plugin SEO per WordPress
Un Plugin Pesante
Yoast è il plugin SEO più popolare sul mercato e fa il suo lavoro molto bene. L’ho usato su uno dei miei altri “blog di passione” e mi ha aiutato a posizionarmi tra i primi 3 in una ricerca, competendo con grandi siti. Tuttavia, man mano che è diventato più popolare, ha aggiunto molte funzionalità che non sono strettamente legate alla SEO. Questo ha gonfiato il plugin, rallentando il sito.
Alternative Leggere
Tre alternative più leggere sono:
3. Plugin per Analisi
Opzioni Pesanti
Google Site Kit e WP Statistics sono due plugin WordPress gonfiati che rallentano il caricamento delle pagine del tuo sito.
Alternative Leggere per WordPress
Puoi usare il plugin CAOS (Complete Analytics Optimisation Suite) oppure GA Pro per caricare il codice di tracciamento nel footer del tuo sito e impostarlo per l’aggiornamento tramite cron job.
4. Plugin di Backup per WordPress
Un Plugin Pesante
Backup Buddy è un plugin gonfiato che rallenta la velocità del tuo sito.
Un’Alternativa Leggera
UpdraftPlus è una valida alternativa leggera. Preferisco la versione premium a pagamento, perché consente backup automatici prima degli aggiornamenti di WordPress, dei temi e dei plugin.
5. Plugin per Slider
Plugin Pesanti
Slider by 10Web e Slider Revolution sono conosciuti per essere gonfiati e lenti.
Alternative Leggere per WordPress
Ecco due ottime alternative leggere:
6. Plugin per Gallerie di Immagini
Opzioni Pesanti
Fancy Gallery e NextGen Gallery sono due plugin di gallerie gonfiati.
Un’Alternativa Leggera
A mio avviso, MEOW Gallery è la miglior alternativa leggera.
7. Plugin per Traduzioni
Un Plugin Pesante
Google Translate rallenta il tuo sito. WPML era lento in passato, ma è migliorato molto negli ultimi due anni.
L’alternativa Leggera
Polylang è il miglior plugin leggero per le traduzioni.
8. Plugin per Builder di Pagine
Tutti i plugin per la creazione di pagine aggiungono bloat e rallentano la velocità del sito.
Ti consiglio di evitarli e usare invece GeneratePress e GenerateBlocks.
9. Plugin di Condivisione sui Social
Opzioni Pesanti e Lente
Secondo i test di WP-Rocket, AddThis e Kiwi sono i due plugin di condivisione più lenti e gonfiati.
Alternative Leggere
Ecco tre alternative leggere:
10. Plugin per Generazione di Lead
Opzioni Pesanti
SumoMe e Thrive Leads sono due plugin molto pesanti che rallentano il tuo sito.
Alternative Leggere
Holler Box è una scelta più leggera e veloce.
11. Plugin di Sicurezza
Plugin di sicurezza come Wordfence offrono una protezione eccellente, ma rallentano il sito poiché operano sul server dell’hosting. Se la velocità è importante per te, oltre a una buona sicurezza, usa Patchstack.
In Conclusione
I plugin WordPress gonfiati possono rallentare il tuo sito, ma la velocità è solo uno dei fattori da considerare quando scegli un plugin. La prima domanda da porsi è se il plugin ha la funzionalità di cui hai bisogno. Poi, considera la velocità e le alternative leggere. Usa sempre plugin leggeri se offrono la funzionalità che cerchi. Ma, a mio parere, la funzionalità viene prima.